Back to top

Accedere a case di riposo e residenze sanitarie assistenziali (RSA)

Descrizione

Accedere a case di riposo e residenze sanitarie assistenziali (RSA)

Quando l’anziano perde in maniera grave la propria autonomia e si trova senza possibilità di assistenza continuativa a casa propria può rendersi necessario l’inserimento, temporaneamente o stabilmente, in una struttura residenziale (casa di riposo).

L’Assistente Sociale del Comune può aiutare i familiari dell’anziano in difficoltà a considerare tutte le possibili alternative alla degenza, e solo quando ogni altro servizio realizzabile a domicilio si rivela insufficiente, può informare riguardo alle strutture residenziali del territorio e, in caso d’urgenza, effettuare la ricerca anche al di fuori dell’ambito.

Per ulteriori informazioni, contatta l’ufficio dei servizi sociali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?