Back to top

Mensa scolastica: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio non attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il è rivolto alle seguenti tipologie di utenti: 

  • alunni della scuola primaria per cinque giorni la settimana
  • alunni della scuola secondaria di primo grado frequentanti il tempo scuola a 36 ore nei giorni di rientro.

L’iscrizione al servizio al servizio è valida sino al termine del ciclo scolastico, salvo richiesta di cessazione: gli utenti già iscritti non dovranno presentare né la domanda di rinnovo dell'iscrizione né dovranno rinviare le diete speciali. 

Solamente chi è interessato alla riduzione del costo del pasto dovrà presentare la richiesta e allegare l'ISEE come meglio specificato nella sezione dedicata.

Approfondimenti

La dieta speciale è prevista per garantire: 

  • il rispetto delle identità religiose, etniche, culturali e sociali nonché la tutela della salute degli utenti allergici 
  • la salute di coloro che necessitano di una dieta speciale per allergie o intolleranze alimentari, malattie metaboliche o prevenzione di patologie. 

La dieta speciale sarà garantita dal 3° giorno lavorativo successivo alla data di acquisizione della richiesta al protocollo comunale.

Per l'attivazione della dieta speciale è necessario presentare la domanda. 

La dieta leggera è prevista per coloro che si trovano in stati di salute che richiedono un breve periodo di cautela alimentare. 

Per presentare la domanda, accedi al portale dei servizi scolastici.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica
Copia del certificato medico
Copia del documento d'identità

Costi

Tariffe

Per l'anno scolastico 2024/2025, il costo di ogni singolo pasto sarà di 4,99 €
Il prezzo di aggiudicazione è revisionato sulla base dell'indice ISTAT più IVA al 4% a pasto.

Il pagamento del servizio avviene a consutivo e con cadenza mensile. 
Ogni mese verrà emesso apposito avviso di pagamento pagoPA, con indicazione dell’importo addebitato relativo ai pasti usufruiti nel mese, da saldare entro la scadenza riportata nell’avviso stesso. 

Il pagamento può essere effettuato all'interno del portale dei pagamenti, che garantisce l'interoperabilità con la piattaforma pagoPA. 

Agevolazioni

Sono previste agevolazioni sul pagamento della tariffa: 

  • per i cittadini residenti nel comune di Caponago
  • previa presentazione dell'attestazione ISEE per minorenni, che deve avere importo inferiore o uguale a 12.400,00 €

Le agevolazioni saranno concesse agli utenti in possesso dei requisiti necessari, che ne faranno richiesta all’Amministrazione Comunale entro il 10 settembre, per ottenere l’applicazione della tariffa agevolata a partire dal 1° giorno di scuola

Sarà comunque possibile presentare la richiesta anche in corso d’anno: l’ufficio competente applicherà l’adeguamento della tariffa a partire dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione della richiesta, effettuate le dovute verifiche.

Le agevolazioni resteranno in vigore per l’intero anno scolastico.

Quote di compartecipazione per i residenti
da 0,00 a 4.130,00 €tariffa minima di € 0,26 
(5,13% della tariffa massima a pasto)
da 4.130,01 a 12.400,00 €compartecipazione in misura proporzionale all’ISEE
oltre 12.400,00 €tariffa massima di 4,99 €

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'istanza può essere compilata in ogni momento, ma l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 01/06/2025 - 07:00
  • entro il 30/07/2025 - 23:00

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 14/03/2025 15:23.46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?