Back to top

Concessione di spazi comunali per uso temporaneo

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione per uso temporaneo degli spazi comunali

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di iscrizione all’Elenco enti, organizzazioni di volontariato,
associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, incluse le cooperative sociali,
reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, dotate o
non di personalità giuridica, gruppi e comitati, anche informali, fondazioni e altri enti di carattere
privato diversi dalle società aventi finalità di lucro o di orientamento politico, che effettuino attività in
favore della comunità di Caponago.

Descrizione

Il servizio permette di ottenere l'iscrizione nell'elenco dei concessionari per uso temporaneo degli spazi comunali. 

L'iscrizione all'elenco dei concessionari per uso temporaneo permette di ottenere il rilascio della concessione per uso temporaneo fino a un massimo di dodici giorni, anche non continuativi, ad anno solare per ogni singola attività o iniziativa  obbligatoriamente aperte al pubblico. 

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Dopo aver ottenuto l'iscrizione, i soggetti iscritti nell’elenco devono presentare domanda di utilizzo delle strutture tramite prenotazione telematica. 

Accedi al portale delle prenotazioni

Domanda di concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione per uso temporaneo
Copia del documento d'identità
Copia della relazione di presentazione del soggetto richiedente
Materiale informativo relativo all'associazione

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 14/03/2025 14:25.33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?