Back to top

Trasmissione della rendicontazione dei benefici finanziari straordinari

(Regolamento dell'Amministrazione)
  • Servizio attivo
Procedimento di trasmissione della rendicontazione dei benefici finanziari straordinari

A chi è rivolto

Alle associazioni che hanno ricevuto benefici finanziati nell'anno precedente.

Descrizione

Le associazioni che hanno beneficiato dei benefici finanziari, al fine di evidenziare l’assenza di finalità di lucro, sono tenute a presentare all’Amministrazione Comunale, entro il 31 marzo dell’anno successivo all’erogazione:
 

  1.  una relazione in merito alle attività svolte, la qualità della partecipazione, il grado di raggiungimento degli obiettivi e le valutazioni conclusive;
     
  2. una dichiarazione sostitutiva di notorietà indicante:
    • il numero dei partecipanti eventualmente dettagliato come precisato nella convenzione
    se prevista;
    • l’ammontare delle spese vive sostenute ivi compresi i costi sostenuti per il personale
    eventualmente utilizzato. Nelle spese non possono essere incluse quelle relative alla
    gestione ordinaria e amministrativa dell’Associazione (utenze, spese di rappresentanza
    etc...);
    • l’ammontare delle entrate di qualsiasi tipo e natura, direttamente o indirettamente
    realizzate compresi gli introiti dell’utenza e gli eventuali benefici finanziari concessi da
    altri enti o soggetti pubblici o privati;
    • la conformità agli originali della documentazione presentata per l’attestazione delle
    spese vive effettivamente sostenute per l’attività per la quale è stato concesso il
    beneficio finanziario;
    • l’avvenuto adempimento di tutti gli obblighi fiscali, previdenziali e assicurativi, connessi
    alla realizzazione dell'iniziativa, compresi quelli relativi ai compensi per prestazioni di
    lavoro.

Come fare

Entro il 31 marzo di ogni anno le associazioni a cui è stato erogato un beneficio finanziario per l'anno precedente devono rendicontare il beneficio concesso secondo le modalità riportate all'interno del vigente Regolamento Comunale, art. 22. 

Trasmissione del rendiconto annuale delle attività svolte
Copia del documento d'identità
Dichiarazione sostitutiva della presentazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva
Dichiarazione sostitutiva per la rendicontazione dei contributi economici straordinari

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica
  • una relazione in merito alle attività svolte, la qualità della partecipazione, il grado di raggiungimento degli obiettivi e le valutazioni conclusive
  • una dichiarazione sostitutiva di notorietà indicante:
    - il numero dei partecipanti;
    - l’ammontare delle spese vive sostenute ivi compresi i costi sostenuti per il personale, eventualmente utilizzato, escluse quelle relative alla gestione ordinaria e amministrativa dell’associazione (utenze, spese di rappresentanza etc..);
    - l’ammontare delle entrate di qualsiasi tipo e natura, direttamente o indirettamente realizzate compresi gli introiti dell’utenza e gli eventuali benefici finanziari concessi da altri enti o soggetti pubblici o privati;
    - una dichiarazione sostitutiva della presentazione del Documento Unico di Regolarità Contributiva.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la liquidazione del saldo dei contributi erogati nell'anno precedente nella misura del 25%.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Tempo libero
Categorie:
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025 15:12.23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?