Back to top

Fare ricorso per una sanzione amministrativa o violazione relativa a Ordinanze e Regolamenti comunali

Descrizione

Fare ricorso per una sanzione amministrativa o violazione relativa a Ordinanze e Regolamenti comunali

Ordinanze e Regolamenti

È possibile fare ricorso ad una sanzione notificata a seguito di una violazione relativa a un'Ordinanza o a un Regolamento comunale. La presentazione del ricorso permette ai cittadini soggetti a sanzioni amministrative per la violazione relative ad ordinanze e regolamenti comunali di contestarle all'ente accertatore.

In questo caso, entro 30 giorni dalla data di notifica della violazione, il cittadino può presentare ricorso presso l'ente accertatore della violazione. Il ricorrente dovrà argomentare con deduzioni tecniche, documenti e considerazioni i motivi per cui reputa scorretta l'attribuzione della sanzione.

Sanzione amministrativa

I cittadini che commettono illeciti previsti dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285 oppure da Regolamenti e Ordinanze comunali possono incorrere in una sanzione amministrativa. La Legge 24/11/1981, n. 689 ha definito i principi generali in materia di sanzioni amministrative, con particolare riguardo a quelle pecuniarie.

Se il cittadino crede che la sanzione sia illegittima o viziata può fare ricorso contro il provvedimento nelle modalità previste dalla normativa vigente.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?